Babaji, la tradizione del Kriya Yoga e i 18 Maestri Siddha

18,00 

Babaji, la tradizione del Kriya Yoga e i 18 Maestri Siddha

di M.Govindan, 2001

216 pagine con 33 fotografie, 4 cartine, un indice bibliografico e un indice della terminologia tecnica.

La prima biografia di Babaji, il maestro immortale reso noto dal best seller: “Autobiografia di uno Yogi” di Yogananda.

Questo racconto fatto da un discepolo di lunga data, ci rivela quanto si sa delle loro vite, della loro antica cultura e della loro missione. Ci indica inoltre come il Kriya Yoga possa essere utilizzato per integrare le dimensioni materiali e spirituali della vita. Vi sono anche precise spiegazioni degli effetti psicofisici del Kriya Yoga ed alcune indicazioni per la pratica.

Descrizione

Babaji, la tradizione del Kriya Yoga e i 18 Maestri Siddha

di M.Govindan, 2001 – 216 pagine

con 33 fotografie, 4 cartine, un indice bibliografico e un indice della terminologia tecnica

Babaji, la tradizione del Kriya Yoga e i 18 Maestri Siddha è la prima biografia di Babaji, il maestro immortale reso noto dal best seller: “Autobiografia di uno Yogi” di Yogananda. Babaji risiede ora nei pressi di Badrinath nelle montagne dell’ Himalaya. Il suo corpo ha mantenuto l’aspetto di un sedicenne da quando raggiunse lo stato supremo dell’illuminazione, secoli fa. Tale evento fu la conseguenza del suo percorso iniziatico nell’arte scientifica del Kriya Yoga sotto la guida di due maestri immortali, i Siddha Agastyar e Boganathar.

Questi facevano parte della Tradizione dei Siddha, molto conosciuta dai Tamil del sud dell’India. Questo racconto fatto da un discepolo di lunga data, ci rivela quanto si sa delle loro vite, della loro antica cultura e della loro missione.

Babaji, la tradizione del Kriya Yoga e i 18 Maestri Siddha

ci indica inoltre come il Kriya Yoga possa essere utilizzato per integrare le dimensioni materiali e spirituali della vita.